Tag: cultura
Pirandello Oggi
Magnifici Rettori, Autorità, docenti e studenti,
è con grande piacere che porto il mio saluto e quello del Senato al convegno “Pirandello oggi”, tre giorni di studi e approfondimenti su uno dei più illustri e...
30^edizione Salone internazionale del libro
Autorità, gentili ospiti, cari amici
è per me un vero piacere e un onore poter partecipare all'inaugurazione della 30a edizione del Salone Internazionale del libro. Vorrei innanzitutto ringraziare i relatori che mi hanno preceduto e...
Vittime e responsabili della lotta armata a confronto
Discorso alla presentazione del "Libro dell'incontro"
Caro Ministro, Autorità, gentili ospiti, ragazze e ragazzi,
quando, settimane fa, il presidente Manconi mi ha invitato per un saluto introduttivo a questo incontro, le mie perplessità erano molto alte....
Il libro digitale
Gentili ospiti e colleghi,
il 23 ottobre scorso ho avuto il piacere di aprire il primo dei tre seminari dedicati al libro e al futuro del mercato editoriale organizzati dalla Biblioteca del Senato. Si intitolava...
750 anni di Alighieri. Presentazione del facsimile dell’Officiolo
Autorità, Colleghi, gentili ospiti,
è per me un'emozione e un vivo piacere poter ospitare qui in Senato un ulteriore momento di celebrazione dei 750 anni della nascita di Dante Alighieri. Da quando abbiamo inaugurato le...
Volontari: ricchezza e speranza del Paese
Intervento all'Incontro Culturale Erasmus 2015
Autorità, cari ragazzi, gentili ospiti,
sono molto lieto di partecipare a questo "Incontro Culturale Erasmus 2015", con il quale il Senato della Repubblica accoglie, attraverso di voi, i giovani di tutta...
Suoni, segni, parole: Antonio Michela e l’officina del linguaggio 1815 – 2015
Sono molto lieto di essere presente a questa iniziativa che, ricordando la figura del professor Antonio Michela Zucco, vuole anche esaltare la genialità del nostro Paese.
La sua vita si svolse tutta nel Canavese. Nacque...
Il libro e il mercato editoriale: nuove forme e nuove strategie
Gentili ospiti e colleghi,
sono lieto di aprire il convegno "Il libro e il mercato editoriale: nuove forme e nuove strategie": si tratta del primo di tre seminari dedicati al libro e al futuro del...
Dante in Senato
Signor Presidente della Repubblica, Autorità, colleghi, gentili ospiti,
è con grande piacere e con orgoglio che vi do il benvenuto nell'Aula di Palazzo Madama per l'inizio delle celebrazioni che, in Italia e nel mondo, avranno...
Senato celebra 750° anniversario di Dante con Benigni e Piovani
Il Senato della Repubblica celebra Dante Alighieri. Sarà l'Aula di Palazzo Madama, lunedì 4 maggio, con inizio alle ore 11, ad ospitare la 'Celebrazione per il 750° della nascita di Dante', promossa in collaborazione con il "Centro ...