Decreto immigrazione. Le vite vanno salvate, sempre, tutte
Discussione generale sul decreto immigrazione e sicurezza, del 18 dicembre 2020
Presidente, colleghi,
finalmente stiamo per realizzare - almeno in parte - uno degli obiettivi che questa maggioranza si era posta quando ha dato vita al...
Decreto giustizia aiuta a risolvere problemi legati alla pandemia
Dichiarazione di voto del 17 giugno 2020, approvazione decreto-legge su intercettazioni, ordinamento penitenziario, giustizia civile, amministrativa e contabile, e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
Signor Presidente, colleghi, sottosegretario Giorgis,
dopo lunghi e...
Contrario alla sfiducia per Bonafede per importanti riforme della giustizia
Dichiarazione di voto sulle mozioni di sfiducia al Ministro Alfonso Bonafede, del 20 maggio 2020
Presidente, Colleghi,
il dibattito di oggi è attraversato da un fastidioso filo di ipocrisie trasversali, che poco hanno a che fare...
Rivolta carceri. Condannare violenza, ma cercare soluzioni
Presidente, Ministro, Colleghi,
quanto avvenuto nei giorni scorsi in molti istituti penitenziari del nostro Paese è molto preoccupante. Gravi sono state le rivolte, gravissime le conseguenze. Un ringraziamento sentito e sincero va rivolto alle donne...
Ottimo lavoro su intercettazioni. Fiducia al decreto è fiducia a Bonafede
Interventi in Senato sul Decreto Intercettazioni
Presidente, colleghi,
il decreto oggi in discussione è senza dubbio un buon testo, che interviene dando risposte alle richieste di tutti gli operatori del diritto e tiene conto delle richieste...
Gregoretti. Salvini è andato oltre ‘sicurezza bis’, bene che ci sia processo
Interventi sull'autorizzazione a procedere nei confronti dell'ex Ministro dell'interno Salvini
Presidente, Colleghi,
siamo ancora una volta chiamati a valutare una richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Salvini. Il Tribunale dei Ministri di Catania,...
Su giustzia necessarie scelte coraggiose
Interventi sulla relazione del Ministro Bonafede sull'amministrazione della giustizia
Ministro Bonafede,
ho ascoltato attentamente la sua relazione, che ci restituisce un quadro che sta gradatamente migliorando, ma non abbastanza.
Penso in primo luogo alla lotta alla corruzione...
Realtà chiama maggioranza. Ci siete?
Dal blog sull'HuffingtonPost del 5 dicembre 2019
A questo Governo serve coraggio, non un ennesimo muro contro muro. Viviamo di ultimatum lanciati come sassi contro gli alleati: minacce vuote per difendere brandelli di identità ormai,...
Riforma della giustizia. Le mie proposte su prescrizione e Csm
Intervista rilasciata al Il Fatto Quotidiano dell'11 ottobre 2019
Sulla prescrizione si litiga ancora. Pietro Grasso non nasconde un certo fastidio: “Bonafede – spiega – ha detto più volte che la crisi dei gialloverdi è...
Ergastolo ostativo, CEDU sottovaluta pericolosità mafie italiane
Intervista al Corriere della Sera dell'8 ottobre 2019
«Sì, è vero, anch’io posso ritenermi una vittima di Giovanni Brusca, perché ha progettato un attentato contro di me e voleva rapire mio figlio; ma pure perché...