Giustizia

Decreto sicurezza bis trasforma i tweet di Salvini in legge

Discussione generale del 5 agosto 2019 sul decreto sicurezza bis Presidente, Colleghi, ancora una volta questo Governo umilia il ruolo del Parlamento; ancora una volta ci costringe a ratificare un provvedimento - perché è questo che...

Baratto Lega-5 Stelle per una poltrona in più va contro la Costituzione

Dalla relazione di minoranza sul caso del seggio non assegnato al Movimento 5 Stelle in Sicilia. Intervento in Senato Presidente, colleghi, prima di tutto voglio esprimere sincera stima al Movimento 5 stelle per aver ottenuto, un...

Codice Rosso, maggioranza fa solo propaganda

Ennesima occasione spercata per scrivere una buona legge "Per prevenire e punire le violenze di genere era importante che il testo fosse completo ed efficace. Ma la maggioranza non l’ha reso possibile". Ha dichiarato il...

La lotta alla corruzione e il coraggio dell’onestà

Editoriale del 14 aprile 2019 su La Sicilia Nelle ultime settimane, comprese le ultime ore, diverse indagini in tutto il Paese hanno coinvolto esponenti di partiti di maggioranza e di opposizione in inchieste di corruzione...

Contrarietà al Governo ma voto favorevole per escludere reati gravi da rito abbreviato

Dichiarazione di voto del 2 aprile 2019 sul disegno di legge "Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo" Presidente, Colleghi, tutto ci divide dall’attuale maggioranza e dal Governo; non condividiamo pressoché nessuna...

Mafia. Fattori geopolitici regolano la criminalità organizzata transnazionale

Relazione sui temi di corruzione e riciclaggio al primo seminario Italo-Argentino a Buenos Aires dal 26 al 28 marzo 2019 Ho accolto davvero con piacere l'invito della Camera Argentina a questo seminario. Qualche anno fa, da...

Caso Diciotti, anche i ministri devono rispettare la legge

Dichiarazione di voto del 20 marzo 2019, sull'autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini per il "Caso Diciotti" Come tutti i cittadini, anche i Ministri, se nell’esercizio delle loro funzioni commettono dei reati, devono...

Caso Diciotti, rischio altissimo per il futuro

Intervento in replica, durante la discussione del 20 marzo 2019 sul "Caso Diciotti" Signor Presidente, colleghi, Governo, il senatore Salvini ha parlato alle mie spalle e adesso lo rivedo davanti, come Ministro, sui banchi del Governo,...

Caso Diciotti, la libertà personale è preminente su qualsiasi fine politico

Discorso del 19 marzo 2019 sull’autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini sul "Caso Diciotti" Onorevoli colleghi, il Tribunale dei Ministri di Catania ha ravvisato nei fatti del “Caso Diciotti” un’ipotesi di reato, e...

E se un ministro sequestrasse degli studenti? #MeglioDiNo

#MeglioDiNo: il video provocatorio e la relazione di minoranza sul caso Diciotti Il "caso Diciotti" non è il "caso Salvini", è molto di più. Il punto centrale non è il rapporto tra la Lega e...