Tag: migranti
Un paese di Calabria
Presidente Manconi, autorità, gentili ospiti,
è un grande piacere intervenire alla proiezione di “Un paese di Calabria”, il docufilm di Shu Aiello e Catherine Catella che racconta di questo gioiello che è il comune di...
Fuocoammare, messaggio di libertà e di umanità
Autorità, gentili ospiti, cari amici,
con molto piacere auguro a tutti un cordialissimo benvenuto nella bella Biblioteca del Senato per la proiezione del film documentario "Fuocoammare" di Gianfranco Rosi, che si tiene nell'ambito della manifestazione...
Presentazione del libro di Pietro Bartolo “Lacrime di sale”
Autorità, gentili ospiti, presidente Bonino, caro Pietro, da oggi Comm. Bartolo,
sono davvero felice di essere qui con voi oggi. Ringrazio Vincenzo Morgante, gli autori, e in particolare Emma Bonino, che quando l’ho chiamata per...
Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Caro Presidente Manconi, Padre Bianchi, Autorità, Signore e Signori,
come Presidente del Senato accolsi con grande favore l'approvazione della legge n.45 e sento ancora più forte l'esigenza istituzionale e morale di essere qui con voi...
Più corridoi umanitari, l’UE si scuota
Intervista rilasciata ad Avvenire
«Invito i politici italiani ed europei che vogliono alzare i muri a venire qui a comprendere parlando con i lampedusani, il prefetto, le forze di polizia, i medici, i militari, i...
La Carta di Roma, comunicazione e migranti: l’esempio di Lampedusa
Autorità, cari amici, cari lampedusani,
ho colto con entusiasmo l'opportunità delle belle manifestazioni in corso in questi giorni per tornare sull'isola, per incontrare i cittadini, i migranti e tutto il sistema di istituzioni che lavorano...
Serve la cooperazione internazionale per gestire l’emergenza migranti
Cari amici rifugiati, cari operatori, Padre Ripamonti, Presidente Prodi, Autorità, Signore e Signori,
è con grande piacere che ho accolto l’invito a partecipare all’incontro di oggi, in occasione della presentazione del “Rapporto annuale 2016” del...
Bambini e adolescenti migranti: quale protezione e accoglienza
Presidente Brambilla, Signor Ministro, Autorità, Signore e Signori,
è con grande piacere che, anche quest'anno, ho accolto l’invito a partecipare all’incontro di oggi per celebrare insieme la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza,...
40 anni di Amnesty International Italia
Autorità, colleghi, Signore e Signori,
ho accolto con vero piacere l'invito a prendere parte alle celebrazioni per il 40° anniversario di Amnesty International Italia, un'istituzione che ci ha accompagnato in questi decenni, rendendoci un Paese...
Migranti. Manifesto delle seconde generazioni ottimo strumento per tutta la società
"Ho apprezzato profondamente il Manifesto redatto dalle Associazioni della rete 'Filo diretto con le seconde generazioni' coordinate dal Ministero del Lavoro. È pieno di idee e buone pratiche utili non solo per la loro...