La lettera di Borsellino: l’antimafia è speranza
di Elisabetta Esposito per la Gazzetta dello Sport, articolo pubblicato il 19 luglio 2020
Borsellino presentato ai ragazzi di oggi
E' importante che i giovani conoscano la storia di Borsellino e del pool antimafia, riconoscendo dove sta il bene e dove sta il male e perchè
Il vaccino antimafia? Già esiste. Basta seguire l’esempio di Borsellino
Dalla prefazione di PIF al libro "Paolo Borsellino parla ai ragazzi"
“Paolo Borsellino parla ai ragazzi” è in libreria
Una vita in 57 giorni. Una lettera lasciata a metà. Una testimonianza civile per le nuove generazioni. Borsellino parla ai ragazzi ancora oggi
Decreto giustizia aiuta a risolvere problemi legati alla pandemia
Dichiarazione di voto del 17 giugno 2020, approvazione decreto-legge su intercettazioni, ordinamento penitenziario, giustizia civile, amministrativa e contabile, e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
Signor Presidente, colleghi, sottosegretario Giorgis,
dopo lunghi e...
Un 23 maggio alla finestra
Editoriale del 24 maggio 2020 su La Sicilia
Falcone e Borsellino per me sono stati colleghi, amici, maestri. Maestri di pensiero e di vita, dei fuoriclasse sotto il profilo della competenza e della professionalità, che...
Contrario alla sfiducia per Bonafede per importanti riforme della giustizia
Dichiarazione di voto sulle mozioni di sfiducia al Ministro Alfonso Bonafede, del 20 maggio 2020
Presidente, Colleghi,
il dibattito di oggi è attraversato da un fastidioso filo di ipocrisie trasversali, che poco hanno a che fare...
Coronavirus. Reddito universale per non lasciare il Sud alle mafie
Col mare in tempesta servono manovre audaci e coraggiose: estendere il reddito di cittadinanza e patrimoniale sulle grandi ricchezze
Un famoso detto popolare del sud ci ricorda che col mare calmo chiunque può sentirsi un...
Troppe minacce ai giornalisti
Intervento al convegno di Ossigeno per l'informazione in occasione della Giornata mondiale ONU per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti
Autorità, gentili ospiti,
è ormai una tradizione consolidata per me intervenire agli incontri...
Ergastolo ostativo, CEDU sottovaluta pericolosità mafie italiane
Intervista al Corriere della Sera dell'8 ottobre 2019
«Sì, è vero, anch’io posso ritenermi una vittima di Giovanni Brusca, perché ha progettato un attentato contro di me e voleva rapire mio figlio; ma pure perché...