Tag: economia
Alla ricerca di un commercio libero e giusto
"Gli accordi commerciali possono avere - e hanno spesso avuto in passato - un impatto di grande rilievo sull'ambiente e sull'economia dei Paesi coinvolti. Un impatto che riguarda la vita quotidiana di tutti i...
Industria 4.0. Investimenti, produttività e innovazione per il futuro delle imprese
Autorità, cari colleghi e amici, Signore e Signori,
ho accolto con molto piacere la proposta del Senatore Questore Antonio De Poli di ospitare nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani questo importante convegno sul tema di...
Un nuovo paradigma economico inclusivo in un contesto di disuguaglianze crescenti
Cari amici, Autorità, Signore e Signori,
desidero ringraziare di cuore per questa bella opportunità il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, con il quale ormai da tempo coltiviamo un dialogo ricco e...
La consultazione pubblica del Senato sul pacchetto “Economia circolare”
Autorità, cari colleghi, gentili ospiti,
è con vivo piacere che rivolgo un indirizzo di saluto ai partecipanti alla presentazione dei risultati della consultazione pubblica sul pacchetto Economia circolare, promossa dalla Commissione ambiente del Senato.
Autorevoli rappresentanti...
Diseguaglianze e democrazia: quali interventi politico-diplomatici
Caro Presidente Napolitano, Signore e Signori,
ho accolto davvero con molto piacere la proposta del dott. Giorgio Bartolomucci di ospitare nella sala Zuccari del Senato un'interessante sessione della VII edizione del Festival della Diplomazia con...
Presentazione del Volume di Limes “Moneta e Impero”
Cari amici, Autorità, Signore e Signori,
Per prima cosa desidero salutare con vivo piacere Sua Eminenza il Cardinale Parolin; e ringraziare di cuore Mons. Andreatta, il direttore Caracciolo e il dott. Schiavazzi per avermi invitato...
Previdenza, risparmio e TFR. Garantire adeguati sistemi di protezione sociale
Intervento al convegno “Previdenza, risparmio e TFR nel dibattito di politica economica: politiche anticicliche, assetti strutturali e riforme necessarie”
Autorità, Cari colleghi, Gentili ospiti,
con molto piacere apro questo convegno sui temi della previdenza, del risparmio...
Cultura. L’alternativa alla crisi per una nuova idea di progresso
Intervento alla presentazione del 10° Rapporto annuale Federculture 2014
Caro Ministro, caro presidente Grossi, Autorità, Gentili ospiti,
è per me un onore e un piacere poter accogliere in Senato la presentazione del Rapporto annuale Federculture, che...
La tua idea per l’Italia
Care ragazze, cari ragazzi, onorevoli Senatrici e Senatori,
sono molto contento di dare oggi personalmente il benvenuto ai giovani - laureati e laureandi, italiani e stranieri che studiano qui - che partecipano alla cerimonia finale...
Strategie competitive per Cambiare l’Europa
Presidente Ambrosetti, Autorità, Signore e Signori,
Ho accolto con molto piacere l'invito a partecipare a questo importante forum internazionale che, anche quest’anno, unisce nella splendida cornice di Villa d’Este voci diverse ed autorevoli del mondo...