Decreto immigrazione. Le vite vanno salvate, sempre, tutte
Discussione generale sul decreto immigrazione e sicurezza, del 18 dicembre 2020
Presidente, colleghi,
finalmente stiamo per realizzare - almeno in parte - uno degli obiettivi che questa maggioranza si era posta quando ha dato vita al...
Referendum. Sulla Costituzione non voglio firmare cambiali in bianco
Intervista di Alessandro Di Matteo per La Stampa del 17 settembre 2020
Il no al referendum è «sincero e convinto», esattamente come il «sostegno al governo Conte». L’ex presidente del Senato Pietro Grasso va subito...
Voterò al Referendum come ho votato in Senato: NO
Il 20 e il 21 settembre siamo chiamati a esprimerci sulla modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione, ossia sulla riforma del taglio dei parlamentari.
Voterò no e per spigarvi il perché faccio...
La “norma Lotito” ribalta il voto degli elettori campani
Il seggio della Campania spetta a De Cristofaro, ma la Giunta del Senato approva il ricorso del patron della Lazio adottando una norma ad personam. Il commento su Il Fatto Quotidiano del 7 agosto...
Open Arms: giusto che Salvini vada a processo
Signor Presidente, colleghi, è la terza volta in meno di due anni che il Senato è chiamato a valutare un'autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Salvini. Ci fu il caso Diciotti, poi quello...
Decreto giustizia aiuta a risolvere problemi legati alla pandemia
Dichiarazione di voto del 17 giugno 2020, approvazione decreto-legge su intercettazioni, ordinamento penitenziario, giustizia civile, amministrativa e contabile, e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
Signor Presidente, colleghi, sottosegretario Giorgis,
dopo lunghi e...
Un 23 maggio alla finestra
Editoriale del 24 maggio 2020 su La Sicilia
Falcone e Borsellino per me sono stati colleghi, amici, maestri. Maestri di pensiero e di vita, dei fuoriclasse sotto il profilo della competenza e della professionalità, che...
Contrario alla sfiducia per Bonafede per importanti riforme della giustizia
Dichiarazione di voto sulle mozioni di sfiducia al Ministro Alfonso Bonafede, del 20 maggio 2020
Presidente, Colleghi,
il dibattito di oggi è attraversato da un fastidioso filo di ipocrisie trasversali, che poco hanno a che fare...
Europa a un bivio storico. C’è bisogno di coraggio
A 70 anni dalla Dichiarazione Schuman, l’Europa o è unita o, semplicemente, non è. Una mia riflessione nel giorno del suo compleanno
Oggi è la festa dell’Europa. Un compleanno diverso, che arriva mentre il Covid,...
Necessario sostenere lavoratori dei settori del turismo e dello spettacolo
Intervento nel corso dell'informativa del Ministro Franceschini del 5 maggio 2020
Ministro Franceschini, colleghi,
l’emergenza Coronavirus ha portato alla ribalta, in maniera inequivocabile, il dramma di milioni di cittadini precari del nostro Paese, in settori altrettanto...