Presentazione Indagine conoscitiva su Parlamento e “sistema delle conferenze”
Sarà il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ad aprire i lavori del convegno "Il Parlamento e il «sistema delle conferenze»", in programma giovedì 27 ottobre, con inizio alle ore 15, nella Sala Koch di...
Il ruolo del Senato nel processo di decisione parlamentare
Cari Colleghi,
vorrei per prima cosa ringraziare ancora il Presidente Comte e tutto il Consiglio degli Stati per l'ospitalità. Questa è una bella occasione per dialogare sul ruolo dei Senati nei processi parlamentari, ma...
Il futuro Senato non sarà un museo
Intervento alla "cerimonia dello scaldino", tradizionale incontro con la stampa parlamentare
Cari giornalisti, cari colleghi,
come ogni anno ci troviamo a Palazzo Giustiniani in occasione del tradizionale incontro con la Stampa Parlamentare per gli auguri di...
Costruire il nuovo Senato
Autorità, gentili ospiti,
quando Luciano Violante mi ha telefonato chiedendomi di ospitare un convegno dedicato al nuovo Senato, quale tratteggiato dalla riforma costituzionale ancora in corso, ho accolto con spontaneo entusiasmo la proposta, ritenendola...
Commemorazione degli attentati di Parigi
Onorevoli Colleghi,
venerdì sera Parigi è stata colpita da una serie di attentati terroristici che hanno causato 132 morti e centinaia di feriti. Una normale serata di un tranquillo fine settimana è diventata all'improvviso il tragico...
Seminario di studi e ricerche parlamentari “Silvano Tosi”
Cari ragazzi,
è con grande piacere che ho accolto l'invito a partecipare a questa giornata di formazione a conclusione del seminario di studi e ricerche parlamentari "Silvano Tosi", promosso dall'Associazione studi e ricerche parlamentari.
Vorrei ringraziare...
Commissioni Senato: designazioni coerenti con il Regolamento
La Presidenza del Senato non è entrata nel merito specifico della designazione della senatrice Mussini a componente della 7a Commissione. La Presidenza si è limitata a chiedere alla senatrice De Petris, Presidente del Gruppo Misto ...
Stop vitalizi per condannati per reati gravi
Provvedimento sottoposto alle Camere, annunciano Grasso e Boldrini
Mezzo milione. Tanti sono ad oggi i cittadini che chiedono la revoca dei vitalizi agli ex parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi, come mafia e...
Conferenza per l’armonizzazione delle legislazioni contro il terrorismo
Seminario ONU/PAM per i Parlamentari della Regione del Maghreb
Con grande piacere vi auguro il benvenuto al Senato della Repubblica per questo seminario su un tema così attuale ed importante, e ringrazio per averlo promosso...
Concerto di Natale 2014: avviciniamo i giovani alla musica e alle Istituzioni
Concerto di Natale in Senato alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della Presidente della Camera, Laura Boldrini e del Presidente della Corte Costituzionale, Alessandro Criscuolo
E' stata una meravigliosa mattinata di musica e...