Sulla Fiducia al Governo Conte

Intervento in Senato del 6 giugno 2018 Onorevole Presidente, Colleghi, le intenzioni di questo nuovo Governo, e la sua sostanza politica, erano già ampiamente note prima del suo intervento, presidente Conte, anche perché non ha fornito...

Intervento in Aula sulla situazione politica

Intervento in Senato del 29 maggio 2018 Onorevole Presidente, colleghi, la Costituzione è ciò che ci unisce, al di là delle ragionevoli divergenze di indirizzo politico e di idee, appartiene a tutti noi e tutti noi...

Sul caso Cuomo

In relazione alla decisione della Giunta delle Elezioni del Senato di concedere al Senatore Cuomo tre giorni per optare tra la carica di Sindaco di Portici e il mantenimento del seggio al Senato, e...

Quali limitate riforme dei regolamenti sono ancora possibili in questa legislatura?

Dopo vari tentativi di riforma della Costituzione e in particolare del bicameralismo, è quanto mai opportuno chiedersi se vi sia una strada più immediata e condivisa per razionalizzare la dinamica dei rapporti tra Parlamento...

Giornata conclusiva del Seminario di Studi parlamentari “Silvano Tosi”

Autorità, caro Rettore, Gentili professori, Carissime ragazze e carissimi ragazzi, sono particolarmente lieto di intervenire anche quest’anno alla giornata conclusiva delle attività del Seminario di Studi parlamentari “Silvano Tosi”, che festeggia i suoi cinquanta anni...

Linee guida e nuove tecnologie per le consultazioni promosse dal Senato

Autorità, gentili ospiti, cari colleghi e amici, è per me un grande piacere introdurre questa Giornata di confronto organizzata dal Senato nell'ambito della "Settimana della partecipazione". L'iniziativa di oggi intende valorizzare gli spazi e le...

La legislatura arrivi al 2018 per recuperare il tempo perduto

di Massimo Franco «Credo che i problemi del dopo-terremoto confermino l’esigenza di sfruttare questo scorcio di legislatura per sbloccare una serie di misure, a partire dal riordino della Protezione civile. La vita del governo di...

Dibattito politico no arena di scontro tra personalità ipertrofiche

Cari giornalisti, cari colleghi, sono davvero felice di essere con voi a Palazzo Giustiniani, come ogni anno, in occasione del tradizionale incontro con la Stampa Parlamentare per gli auguri reciproci e per tracciare, sulla base...

“Parlamento e Politiche Pubbliche”, presentazione del Master Luiss 2016

Caro Professor Manzella, docenti, carissimi studenti, sono particolarmente lieto di potervi accogliere in Senato per l’inaugurazione del Master in Parlamento e Politiche pubbliche frutto della collaborazione tra la Luiss Guido Carli e questa istituzione parlamentare....

Il Parlamento e il sistema delle conferenze

Autorità, Signore e Signori, ho accolto con piacere la richiesta del Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali, Giampiero D'Alia, di ospitare in Senato la presentazione del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva che la Commissione...