Lo sblocca cantieri sblocca la corruzione
Intervento durante la discussione generale della conversione del decreto legge "Sblocca cantieri"
Onorevoli colleghi,
la materia degli appalti pubblici è una materia complessa e delicata perché in essa si annida il serio rischio della corruzione e...
Contrarietà al Governo ma voto favorevole per escludere reati gravi da rito abbreviato
Dichiarazione di voto del 2 aprile 2019 sul disegno di legge "Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo"
Presidente, Colleghi,
tutto ci divide dall’attuale maggioranza e dal Governo; non condividiamo pressoché nessuna...
Caso Diciotti, anche i ministri devono rispettare la legge
Dichiarazione di voto del 20 marzo 2019, sull'autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini per il "Caso Diciotti"
Come tutti i cittadini, anche i Ministri, se nell’esercizio delle loro funzioni commettono dei reati, devono...
Caso Diciotti, rischio altissimo per il futuro
Intervento in replica, durante la discussione del 20 marzo 2019 sul "Caso Diciotti"
Signor Presidente, colleghi, Governo, il senatore Salvini ha parlato alle mie spalle e adesso lo rivedo davanti, come Ministro, sui banchi del Governo,...
Caso Diciotti, la libertà personale è preminente su qualsiasi fine politico
Discorso del 19 marzo 2019 sull’autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini sul "Caso Diciotti"
Onorevoli colleghi, il Tribunale dei Ministri di Catania ha ravvisato nei fatti del “Caso Diciotti” un’ipotesi di reato, e...
E se un ministro sequestrasse degli studenti? #MeglioDiNo
#MeglioDiNo: il video provocatorio e la relazione di minoranza sul caso Diciotti
Il "caso Diciotti" non è il "caso Salvini", è molto di più. Il punto centrale non è il rapporto tra la Lega e...
Intervento sulla crisi in Venezuela
Presidente, Ministro Moavero, Colleghi,
la ringrazio per aver informato quest’Aula sui propositi del Governo rispetto alla crisi venezuelana. Abbiamo ascoltato con grande attenzione le sue parole e vogliamo credere che esse rappresentino davvero la posizione...
Ddl Anticorruzione: una occasione sprecata
Dichiarazione di voto sul Ddl Anticorruzione, del 13 dicembre 2018
Presidente, Colleghi,
come noto la corruzione è un reato senza testimoni, senza vittime se non la collettività, e senza denunce, con un comune interesse degli autori...
Legittima difesa. Più armi non significa più sicurezza
Il 24 ottobre 2018 il Senato ha approvato, in prima battuta, la riforma sulla legittima difesa. Non è necessaria ed è, o vorrebbe essere, una licenza di uccidere in casa. La sua approvazione definitiva...
Intervento sulle Comunicazioni del presidente del Consiglio
Intervento sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno 2018
Signor Presidente, ministro Savona in rappresentanza del Governo, visto che il presidente Conte si è allontanato, colleghi,
gli...