Un patto di fine legislatura non sui tempi ma sui contenuti
di Liana Milella per La Repubblica
Presidente Grasso, allora, rischiamo di andare a una chiusura anticipata delle Camere. Ma tante leggi - Repubblica ne ha individuato sei - potrebbero andare perdute. Lei vede una possibile soluzione?
"Chiedo alle forze...
Dov’è la mafia oggi? In nessun posto e dovunque
Massimo Martinelli e Malcom Pagani per il Messaggero
Pietro Grasso pensa di essere un uomo fortunato: «Il fato ha contato. In certi casi la morte mi ha sfiorato e in tante occasioni me la sono...
Festa della Liberazione 2017
Intervista rilasciata a Moked
“Il 25 Aprile non è solo un giorno di ricordo degli uomini e delle donne che rischiarono tutto per restituirci la libertà: è, anche e soprattutto, un monito, una fondamentale occasione...
La legislatura arrivi al 2018 per recuperare il tempo perduto
di Massimo Franco
«Credo che i problemi del dopo-terremoto confermino l’esigenza di sfruttare questo scorcio di legislatura per sbloccare una serie di misure, a partire dal riordino della Protezione civile. La vita del governo di...
Più corridoi umanitari, l’UE si scuota
Intervista rilasciata ad Avvenire
«Invito i politici italiani ed europei che vogliono alzare i muri a venire qui a comprendere parlando con i lampedusani, il prefetto, le forze di polizia, i medici, i militari, i...
La lotta alla mafia che non si arrende mai
di Emilia Costantini per il Corriere della Sera
Sono trascorsi 30 anni dal maxi processo, che ha segnato il primo importante capitolo nella lotta alla mafia. Qual è il bilancio che il Presidente Grasso fa...
L’antimafia è sana ma non c’è la verità sulle stragi
Trent’anni fa, oggi, era un giovane giudice palermitano sposato e con un figlio quattordicenne, prescelto per essere il giudice a latere del primo maxi processo a Cosa Nostra. Per la prima volta la direzione...
Ma ora sulle stragi vanno cercate le verità scomode
«Ci sono cose che ti segnano per sempre, marchiano a fuoco la tua vita. Senza timore di apparire retorico, posso dire che il maxiprocesso contro Cosa nostra è l’episodio che mi ha toccato e...
Cercate ancora la verità sulle stragi
Trent'anni fa Piero Grasso apriva il primo grande processo a Cosa nostra. Era il giudice a latere del presidente Alfonso Giordano, ed è stato anche l'estensore delle motivazioni della sentenza che ha condannato all'ergastolo...
Il referendum non delegittimi le Istituzioni
Intervista di Ugo Magri per La Stampa
In quasi tre anni, un quarto di deputati e senatori ha cambiato casacca. Non le sembrano troppi, presidente Grasso?
«In passato non erano mai stati così tanti: siamo oltre...