Diritto allo studio, lavoro stabile, legalità. Proposte serie e concrete
Noi di Liberi e Uguali mettiamo al centro del nostro programma il futuro del nostro Paese. Siamo contrari a misure spot, bonus e una tantum che costano tanto e finiscono presto: faremo proposte serie...
Presentazione rivista scientifica “Diritto Penale della Globalizzazione”
Autorità, cari amici,
ho accolto davvero con piacere la proposta del prof. Ranieri Razzante e del dott. Giovanni Tartaglia Polcini di presentare qui in Senato il primo numero della rivista "Il Diritto Penale della Globalizzazione",...
Il linguaggio giuridico nell’Europa delle pluralità
Autorità, illustri relatori, gentili ospiti,
desidero rivolgere a voi tutti il mio saluto più cordiale e il più vivo ringraziamento per aver preso parte a questa giornata di studio che analizza il processo di formazione...
Prescrizione è una non soluzione: senza verità sia le vittime che gli accusati
"Molti parlamentari, non so se tra questi anche l'onorevole avvocato Sisto, continuano a esercitare, legittimamente, la loro professione di avvocati durante il mandato. Io invece, prima di diventare senatore e presidente del Senato, mi...
Accesso aperto alla normativa e all’informazione giuridica
Autorità, Gentili ospiti, Signore e Signori,
ho accolto davvero con piacere la proposta del dott. Gherardo Casini di ospitare in Senato questo importante seminario promosso dal Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite e...
Non c’è pace senza giustizia: sfide e opportunità per la Corte Penale Internazionale
Autorità, Gentili Ospiti, Cari colleghi, Cari amici,
con vero piacere vi auguro il benvenuto al Senato della Repubblica per celebrare insieme il ventesimo anniversario di "Non c’è Pace senza Giustizia", un'organizzazione nata con lo scopo...
Congratulazioni a Alessandro Criscuolo, nuovo presidente Corte Costituzionale
Ho espresso telefonicamente le mie congratulazioni al nuovo presidente della Corte Costituzionale, Alessandro Criscuolo.
Sono certo che il presidente Criscuolo saprà svolgere, con alta professionalità, serietà e competenza l'Alto ruolo a cui è stato chiamato....
Serve accelerata su legge autoriciclaggio
Intervista rilasciata il 3 ottobre 2014 a Il Fatto Quotidiano
Partorito ieri un nuovo testo sull’autoriciclaggio, dopo mesi di rinvii e contrapposizioni. Si sono messi attorno a un tavolo il ministro della Giustizia, Andrea Orlando,...
La riforma della giustizia non si fa contro i magistrati
di Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera
Presidente Grasso, quand’era magistrato quanti giorni di ferie faceva?
«Ha trovato la persona sbagliata. Al maxiprocesso non ho preso un giorno di ferie per tre anni, sono stato...
Strage Italicus, portare luce sulle zone d’ombra
Ricorre il 40mo anniversario della strage dell'espresso 'Italicus', uno dei tanti atti eversivi rientranti nella cosiddetta 'strategia della tensione' che ancora oggi non trovano risposte. Non possiamo rassegnarci all'idea che questo crimine efferato rimanga ...