Caso Diciotti, rischio altissimo per il futuro
Intervento in replica, durante la discussione del 20 marzo 2019 sul "Caso Diciotti"
Signor Presidente, colleghi, Governo, il senatore Salvini ha parlato alle mie spalle e adesso lo rivedo davanti, come Ministro, sui banchi del Governo,...
Caso Diciotti, la libertà personale è preminente su qualsiasi fine politico
Discorso del 19 marzo 2019 sull’autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini sul "Caso Diciotti"
Onorevoli colleghi, il Tribunale dei Ministri di Catania ha ravvisato nei fatti del “Caso Diciotti” un’ipotesi di reato, e...
E se un ministro sequestrasse degli studenti? #MeglioDiNo
#MeglioDiNo: il video provocatorio e la relazione di minoranza sul caso Diciotti
Il "caso Diciotti" non è il "caso Salvini", è molto di più. Il punto centrale non è il rapporto tra la Lega e...
Il Ddl Pillon va ritirato
Intervento durante la conferenza stampa del 26 febbraio 2019 "Ddl Pillon: un pericoloso attacco ai diritti di bambini e donne. A che punto siamo e perché va ritirato"
Care amiche, cari amici,
ringrazio davvero di cuore...
Attivisti 5 Stelle, fatevi sentire!
Cari attivisti 5 Stelle, stanno cercando di scaricare su di voi la responsabilità di rinnegare i valori del Movimento e salvare un ministro da un processo.
Non si tratta di decidere se Salvini sia innocente...
Intervento sulla crisi in Venezuela
Presidente, Ministro Moavero, Colleghi,
la ringrazio per aver informato quest’Aula sui propositi del Governo rispetto alla crisi venezuelana. Abbiamo ascoltato con grande attenzione le sue parole e vogliamo credere che esse rappresentino davvero la posizione...
Come lo Stato tutela testimoni e collaboratori di giustizia?
Question Time del 17 gennaio 2019
Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre 2018 a Pesaro è andato in scena un agguato mafioso. Vittima Marcello Bruzzese, fratello del pentito di 'ndrangheta Girolamo, inserito...
Ddl Anticorruzione: una occasione sprecata
Dichiarazione di voto sul Ddl Anticorruzione, del 13 dicembre 2018
Presidente, Colleghi,
come noto la corruzione è un reato senza testimoni, senza vittime se non la collettività, e senza denunce, con un comune interesse degli autori...
#unpartitodisinistra: il progetto di LeU va avanti
Intervento conclusivo dell'Assembela dei Comitati Territoriali di Liberi e Uguali
Lasciatemi iniziare con ironia: per essere morti, vi vedo tutti in salute!
Negli ultimi giorni siamo stati al centro dell’attenzione, sia dell’informazione che della satira, come...
Riforma dell’articolo 416-ter: ennesima occasione sprecata
Dichiarazione di voto sul disegno di legge sul voto di scambio politico-mafioso, seduta del 24 ottobre 2018
Signor Presidente, stiamo affrontando un tema importante, che incide sul livello di fiducia che i cittadini ripongono nelle...