Storie di sangue, amici e fantasmi: ricordi di Falcone e Borsellino
di Camilla Ilaria Colombo per La Stampa
Un abbraccio ideale a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e un abbraccio etico alle nuove generazioni che devono sapere cos’era la mafia tra il 1986, quando si aprì...
La rivolta etica che serve all’Italia
di Eliana Di Caro per il Sole 24 Ore
La fila è di quelle riservate a Luciana Littizzetto o Checco Zalone, un serpente di persone che parte dall’ingresso della Sala Rossa (una delle più grandi) e arriva fuori...
Dov’è la mafia oggi? In nessun posto e dovunque
Massimo Martinelli e Malcom Pagani per il Messaggero
Pietro Grasso pensa di essere un uomo fortunato: «Il fato ha contato. In certi casi la morte mi ha sfiorato e in tante occasioni me la sono...
Prefazione del Presidente Mattarella, pubblicata su La Stampa
Pietro Grasso è, insieme, un protagonista e un testimone diretto. A venticinque anni dagli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, il nuovo libro del presidente del Senato non soltanto offre nuovi particolari, storie, episodi...
Caro Giovanni, sei sempre con me
Un brano tratto da Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia (Feltrinelli) pubblicato su La Stampa
Caro Giovanni, scriverti non è facile, mettere ordine nei tanti pensieri e nelle innumerevoli cose che ho da...